I figli di Antonio Cirillo
Augusto
 
	Augusto nasce alle nove di sera del 13 agosto 1896 in via Fraterna 86 a Porto Tolle, di professione bracciante agricolo
	il 29 settembre 1915, dopo aver esaudito gli obblighi di leva, come dice il foglio matricolare, si arruola nella Guardia di
	Finanza. Inviato al fronte, rimane in servizio fino alla fine della Grande Guerra. Il 17 dicembre 1919  viene trasferito 
	alla Legione Territoriale di Venezia e finalmente va in congedo illimitato. Il 29 luglio 1920, Re Vittorio Emanuele III 
	istituisce la medaglia commemorativa della guerra 1915-18 ed Augusto riceve la medaglia ed il diploma che lo autorizza a
	fregiarsi di tale onorificenza.
		
	 medaglia commemorativa della Prima Guerra Mondiale
 
	Il 23 ottobre 1921 a Taglio di Po e sposa Ada Siviero, figlia di Domenico e Veronese Zemira nata a Taglio di Po il 29 
	aprile 1903. Ada purtroppo muore solo dopo 4 anni di matrimonio e al momento non risultano figli dalla coppia. 
	L’8 giugno 1925 a Taglio di Po. Il 28 Maggio 1928, presso il Municipio di Taglio di Po, ormai vedovo, sposa in seconde 
	nozze Gabrielli Elisabetta, e nell'atto di matrimonio, riconosce i figli avuti prima delle nozze:
	- Disperino 
 
	- A.
 
	Probabilmente hanno avuto altri figli ma al momento si sa solo di:
	- Anna Maria
 
 
	Il 19 giugno 1940 Augusto viene richiamato alle armi e finalmente il 9 novembre 1942 viene posto in congedo illimitato
	ed Augusto torna a Taglio di Po. Elisabetta muore il 1° febbraio 1969 e il 10 gennaio 1975 Augusto la segue. Entrambi 
	riposano nel piccolo cimitero di Oca Marina.